Confesercenti, con un’esperienza di settore di oltre 50 anni, offre soluzioni per la gestione dell’azienda, soddisfando le richieste di servizi da parte delle imprese associate.
Assistenza e consulenza fiscale. Contabilità ordinaria, semplificata, minimi e forfettaria. Analisi e chiusura bilanci. Consulenza per variazioni di attività o proprietà. Adempimenti fiscali. Affiancamento in caso di verifiche degli Uffici Tributari. Gestionali per la fatturazione elettronica. Servizi CAAF.
Libri paga ed elaborazione delle buste paga tradizionali e on-line. Amministrazione del personale. Consulenza ed aggiornamenti su legislazione e contrattualistica. Assistenza in caso di vertenze con i dipendenti, contenzioso sul lavoro. Pratiche per l’accesso agli ammortizzatori sociali.
Affiancamento nelle scelte di finanziamento. Consulenza sulle opportunità di agevolazione locali, regionali, nazionali e comunitari (cooperative di garanzia, Bandi, convenzioni bancarie). Supporto e consulenza del Centro Assistenza Tecnica, CAT per la propria azienda, o per l’avvio di una nuova attività.
Consulenze civilistiche, redazione contratti di vario genere ed atti societari; firma digitale, privacy, adempimenti amministrativi, consulenza su contenziosi amministrativi. Presso gli uffici Confesercenti, anche: denunce di successione, gestione pratiche e rapporti con Enasarco e contratti di locazione.
Sicurezza e Ambiente è un’area aziendale complessa ed in continua evoluzione, che richiede un aggiornamento degli adempimenti previsti per legge. Non solo sicurezza ed igiene degli alimenti – HACCP, i nostri uffici si occupano di tutela dell’ambiente e della salute, e di sicurezza dei lavoratori.
Professionisti con elevata specializzazione e conoscenze approfondite in diversi ambiti della consulenza aziendale. Non solo consulenza fiscale, gestionale, finanziaria, lavoro, ma anche sicurezza e ambiente, privacy e antiriciclaggio. Soluzioni su misura, per le imprese di tutte le dimensioni.
Il DIH fornisce alle imprese informazioni su strumenti di innovazione digitale e tecnologica in ambito impresa 4.0; consulenza su comunicazione e promozione on-line ed e-commerce; formazione professionale; convenzioni con partner tecnologici e consulenti; informazioni su bandi, finanziamenti e contributi.
Formazione aziendale manageriale di base e avanzata, tecnica, abilitamnte all’esercizio della professione: corso sab, corso per agenti di commercio … ed altro ancora
L’Ente Bilaterale Emilia Romagna (E.B.T.- E.R.) promuove e gestisce a livello iniziative di formazione dei lavoratori, di sostegno temporaneo al reddito dei lavoratori e di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Pensione di vecchiaia, invalidità, anzianità, inabilità, sociale, reversibilità, superstiti, ricostituzioni, maggiorazione e supplemento; infortuni e malattie professionali; richiesta indennità per inabilità temporanea; assegni familiari; assistenza sanitaria; indennità economica di maternità per le lavoratrici autonome, commercianti, artigiane, ed altro ancora
l Mercato Elettronico della PA (MEPA) è uno strumento di eProcurement pubblico, avviato nel 2000 e gestito da Consip S.p.A. per conto del Ministero Economia e Finanze, avente il fine di promuovere un nuovo modello per l’ottimizzazione degli approvvigionamenti pubblici.