Nuove tariffe Scf, significativi sconti per le imprese associate a Confesercenti

SCF, la principale Collecting di riferimento nell’industria discografica per la raccolta e la distribuzione dei diritti connessi, ci ha trasmesso le nuove Tariffe 2025, che verranno riscosse direttamente o per il tramite di SIAE (a seconda dell’accordo in essere).

 

Con la stessa comunicazione, SCF ha fatto sapere che le Tariffe sono state aggiornate alla luce della variazione dell’indice ISTAT e che, a seguito della mancata conferma del mandato conferito fino al 2024 dall’organismo di gestione collettiva AFI – Associazione Fonografici Italiani, SCF ha deliberato una riduzione delle tariffe del proprio listino per la competenza 2025 in misura pari al 1% (un per cento), così da riflettere la suddetta variazione di rappresentatività. Agli importi riportati vanno applicate le riduzioni per gli associati previste dalle Convenzioni in essere con CONFESERCENTI e/o con le relative Federazioni di Categoria (nella percentuale caso per caso indicata).

 

Le tariffe sono comprensive dei compensi spettanti agli AIE (artisti interpreti ed esecutori), riscossi sempre direttamente da SCF o per il tramite di SIAE sulla base di apposito mandato.

 

Le Tariffe riguardano:
ESERCIZI COMMERCIALI E ARTIGIANI (scadenza 28 febbraio)
PUBBLICI ESERCIZI (BAR, RISTORANTI, ETC.) (scadenza 31 maggio)
STABILIMENTI BALNEARI (nessuna scadenza)
ACCONCIATORI ED ESTETISTI (scadenza 31 maggio)
DISCOTECHE- TRATTENIMENTI DANZANTI/BALLO (nessuna scadenza)
DISCOPUB – TRATTENIMENTI MUSICALI/CONCERTINI (nessuna scadenza)
STRUTTURE RICETTIVE (scadenza 31 maggio)
CAMPEGGI (tutto l’anno)

Consulta il Tariffario 2025

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.