L’era della disattenzione: come incuriosire i clienti attraverso i content creators”
Lunedì 27 gennaio presso Confesercenti Modena evento gratuito promosso dal Digital Innovation Hub con Spot ITALIA e STRANEGO
Il Digital Innovation Hub di Confesercenti Modena presenta l’iniziativa “L’era della disattenzione: come incuriosire i clienti attraverso i content creators”, che si terrà il 27 gennaio 2025, dalle 15:30 alle 16:45, presso l’Auditorium della sede provinciale di Confesercenti, in Via P. Ferrari, 79, Modena (MO). L’evento è gratuito e aperto a tutti.
L’evento sarà inaugurato da un intervento introduttivo Di Marvj Rosselli, Direttrice Provinciale di Confesercenti Modena, che darà il benvenuto ai partecipanti e contestualizzerà il tema del pomeriggio.
Successivamente, interverrà Larissa Bigiordi, Managing Director di STRANEGO, che discuterà su “Come catturare l’attenzione dei clienti e rendere il proprio brand più attrattivo”. Bigiordi affronterà la psicologia dei colori e il loro significato emotivo, esplorando come i colori influenzano le decisioni d’acquisto e trasmettono i valori del brand. Tratterà anche i messaggi subliminali e la percezione visiva, presentando strategie per comunicare oltre le parole e creare una connessione inconscia con il cliente. Inoltre, si concentrerà sulla creazione di un logo efficace, evidenziando gli elementi chiave per un design che rappresenti l’identità e la mission del brand. Infine, saranno proposti esempi pratici e un workshop interattivo che includerà l’analisi di case study e simulazioni per applicare le tecniche apprese.
A seguire si terrà l’intervento di Andrea De Carlo, Co-Fondatore e Amministratore Delegato di SPOT Italia, che presenterà una sessione intitolata “Come creare contenuti online in grado di acquisire nuovi clienti”. De Carlo esplorerà la forza del contenuto iperlocale, l’importanza di creare un legame emotivo con il pubblico locale, e le strategie per sviluppare contenuti video coinvolgenti. Saranno inoltre condivisi esempi di come SPOT utilizza il video storytelling per catturare l’attenzione e come ottimizzare la distribuzione strategica dei contenuti sui social media. Infine, verrà trattata la misurazione del successo attraverso KPI specifici per i contenuti locali, con esempi concreti di risultati raggiunti.
È possibile partecipare in presenza oppure collegarsi online tramite la piattaforma Go To Meeting.
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione contattando il numero 059.892634 o inviando un’email a segreteria@confesercentimodena.it.
L’evento è realizzato da Confesercenti Modena, SPOT Italia, STRANEGO, con la collaborazione di CESCOT Modena SCARL e BPER Banca.
Consulta tutti i comunicati stampa
Modena, 9 gennaio 2025 – Comunicato Stampa
Contatti: cell. 333.4094983 – ufficiostampa@confesercentimodena.it Per ulteriori informazioni: Ufficio stampa Confesercenti Modena – Serena Fregni – MediaMente stampa@mediamentecomunicazione.it
Lascia un commento