“Imprenditrici di domani, giovani talenti e nuove opportunità di fare impresa”: evento a Roma (anche online) dedicato al mondo dell’imprenditoria femminile e giovanile
L’evento, promosso da Confesercenti, si terrà venerdì 7 febbraio presso il Palazzo del Congressi all’EUR a Roma e vedrà la partecipazione di esperti del settore, rappresentanti delle organizzazioni e federazioni, che condivideranno le loro esperienze e best practice in vari ambiti, dalla moda al turismo, dal benessere al franchising. L’incontro, che avrà inizio alle ore 11:00, metterà in evidenza il ruolo strategico del microcredito e delle garanzie fornite dai Confidi a sostegno dell’imprenditorialità.
È possibile seguire l’evento in modalità on line, qui il link di collegamento:
Programma degli interventi:Ore 11:00 – Accesso al credito: il ruolo del Microcredito e dei Confidi
Interviene: Mario Marotta, Direttore Generale di Cassa del Microcredito Spa e Amministratore Delegato di Commerfin Scpa.
Ore 11:10 – Esperienze imprenditoriali nei settori della Moda, Immagine e Benessere
Intervengono: Pina Parnofiello (Coordinatrice Fismo Confesercenti Nazionale), Francesca Recine (Vicepresidente Nazionale Fismo), Francesco Musumeci (Vicepresidente Nazionale Fismo) e Sebastiano Liso (Presidente Nazionale Immagine e Benessere).
Ore 11:20 – Esperienze imprenditoriali nel settore del Turismo
Intervengono: Corrado Luca Bianca (Coordinatore Nazionale Assoturismo Confesercenti) e Valentina Fabbri Biancone (Membro della Presidenza Confesercenti Roma e Lazio).
Ore 11:30 – Esperienze imprenditoriali nel settore del Franchising
Intervengono: Luisa Barrameda (Coordinatrice Nazionale Federfranchising e Impresa Donna Confesercenti) e Claudia Torrisi (Vicepresidente Nazionale Federfranchising e Presidente Impresa Donna Confesercenti Lazio).
Ore 11:40– Premiazione: Riconoscimento alle imprese finanziate e garantite, che si sono distinte per capacità e sviluppo imprenditoriale.
L’incontro rappresenta un’importante opportunità di networking e crescita professionale per chi desidera avviare o consolidare un’attività imprenditoriale. Sarà un momento di confronto su strumenti concreti per l’accesso al credito, la formazione e le politiche di supporto, con un focus particolare sulle iniziative dedicate alla imprenditoria femminile e giovanile.
