“Donne e lavoro. Che impresa!”: masterclass Diversity, Equity & Inclusion
Giovedì 5 dicembre 2024 alle 18:00 si terrà la Masterclass “Donne e Lavoro”, Che Impresa!”, uno degli eventi conclusivi del Progetto CapacitAzione e AspirAzioni In rete per l’effettiva libertà delle donne.
Il progetto, promosso dall’Associazione Casa delle Donne contro la Violenza Odv di Modena, in collaborazione con VivereDonna APS di Carpi e la Fondazione Marco Biagi dell’Università di Modena e Reggio Emilia, è finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e mira a promuovere i principi di Diversity, Equity & Inclusion, con un focus sulla condizione delle donne nel mondo del lavoro.
L’evento ospiterà la presentazione della campagna illustrata “Donne e Lavoro. Che Impresa!”, creata dall’attivista e vignettista Anarkikka. Con il suo stile inconfondibile, Anarkikka utilizza l’illustrazione per raccontare tematiche sociali legate ai diritti delle donne, alla parità di genere, e alle sfide quotidiane che le donne affrontano nel mondo del lavoro.
Programma della masterclass
Saluti Iniziali
- Tamara Calzolari – Assessora del Comune di Carpi con deleghe all’Accoglienza, Diritti e Pari Opportunità, Lavoro
- Laica Montanari – Presidente Centro Antiviolenza “VivereDonna APS”, Carpi
Relatrici
- Eleonora Costantini – Fondazione Marco Biagi
- Francesca Nepoti – Fondazione Marco Biagi
- Alice Degl’Innocenti – Moderatrice della serata – Vicepresidente Centro Antiviolenza VivereDonna APS Carpi
- Testimonianze delle aziende che hanno partecipato al progetto “CapacitAzione e AspirAzione”
- Buone Prassi aziende territoriali che hanno realizzato progetti di sensibilizzazione con il Centro Antiviolenza Vivere Donna Aps
- Modera: Alice Degl’Innocenti Vicepresidente Centro Antiviolenza VivereDonna APS Carpi
Sarà uno dei momenti centrali della masterclass, offrendo un’occasione unica per conoscere esempi concreti di buone pratiche di inclusione e valorizzazione delle diversità. Questi interventi metteranno in luce i risultati ottenuti e le sfide affrontate nel percorso verso una maggiore inclusione, sottolineando l’importanza di progetti come questo nel creare consapevolezza ed ispirare il cambiamento. Le testimonianze rappresentano un prezioso momento di confronto per le altre imprese e organizzazioni presenti, offrendo spunti pratici e replicabili nei propri contesti lavorativi.
Per chi lo richiederà, verrà rilasciato un attestato di partecipazione come riconoscimento dell’impegno nell’approfondire i principi di Diversity, Equity & Inclusion da parte della Fondazione Marco Biagi.
Questo attestato rappresenta un valore aggiungo, non solo come documento formale, ma anche come segno tangibile di adesione ai valori promossi durante la masterclass.
Chiediamo gentilmente di dare conferma sulla vostra presenza e/o richiesta attestato a: viveredonna@gmail.com
Leggi altre news qui
