Dal 2025 obbligo di Pec personale per amministratori di società, ma dubbi da chiarire

 

Il comma 860 dell’art. 1 della Legge di Bilancio 2025 modifica l’articolo 5 del D.Lgs. n. 179/2012, già in vigore per le ditte individuali e le società, prevedendo che a partire dal 1° gennaio 2025 tutti gli amministratori di società (sia di persone che di capitali), dovranno dotarsi di una casella personale PEC (Posta Elettronica Certificata).

L’indirizzo PEC degli amministratori, negli obiettivi della norma, sarà utilizzato per comunicazioni legali e amministrative tracciando un contatto certificato.

Questa disposizione, ancorché già in vigore, lascia aperti dubbi di rilievo che dovranno essere chiariti:

  • L’obbligo riguarda unicamente gli amministratori nominati dal 2025 o anche quelli già in carica anteriormente l’1/1/2025? In quest’ultimo caso, entro quale termine andrebbero comunicati al Registro Imprese gli indirizzi PEC degli amministratori?
  • Coloro che hanno incarichi di amministratore in diverse società potranno avere un unico indirizzo PEC o dovranno dotarsi di una casella PEC distinta per ogni incarico?
  • Quali sono le sanzioni applicabili se questo obbligo non viene assolto? E’ ipotizzabile saranno analoghe a quelle previste per le società, che sono da € 206,00 a € 2.064,00, ma non è specificato nella normativa.

 

In attesa che vengano forniti chiarimenti consigliamo alle società di informare i propri amministratori e di raccogliere informazioni in merito agli indirizzi PEC personali eventualmente già esistenti e le caselle PEC da attivare.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.