Bando sostegno internazionalizzazione delle PMI e aggregazioni di PMI – 2024
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato il Bando di cui all’oggetto, con l’intento di rafforzare la presenza delle imprese dell’Emilia-Romagna sui mercati internazionali, favorendo anche la diversificazione delle destinazioni dell’export regionale.
Beneficiari: Micro piccole e medie imprese con sede legale e/o sede operativa e attiva in Emilia-Romagna, iscritte alla CCIAA che svolgono attività con Codice Ateco primario o secondario appartenente alle categorie: C, D, E, F, J, M, N (solo divisione 82),(commercio, pubblici esercizi e turismo sono esclusi). Le mPMI possono partecipare singolarmente o aggregati in associazioni o reti di imprese.
Interventi ammessi: Sono ammissibili gli interventi finalizzati a realizzare percorsi di internazionalizzazione che abbiano come obiettivo fino a due paesi esteri e che si avvalgano obbligatoriamente di consulenze e di partecipazione a massimo 4 fiere, ed in dettaglio:
a) PARTECIPAZIONI A FIERE INTERNAZIONALI ALL’ESTERO O IN ITALIA;
b) TEMPORARY EXPORT MANAGER e/o DIGITAL EXPORT MANAGER:
c) CONSULENZE FINALIZZATE A:
- ASSESSMENT;
- CONSULENZA PER SVILUPPO BUSINESS;
- CONSULENZE PER IDEAZIONE DI UN PIANO MARKETING E COMUNICAZIONE SUI PAESI TARGET;
- CONSULENZE E SERVIZI PER B2B;
d) COSTI GENERALI.
Le spese devono essere fatturate dal 01/01/2025 fino al 31/12/2025 .
Agevolazione: Il contributo regionale sarà concesso a fondo perduto, in de minimis, nella misura del 60% delle spese ammesse (70% per associazioni e reti di imprese), con un eventuale 5% di premialità. Il contributo massimo concedibile sarà pari a: € 40.000,00 per i partecipanti in forma singola (spesa minima euro 25.000,00), € 140.000,00 per associazioni e reti di imprese (spesa minima euro 50.000,00).
Il presente bando sarà aperto a partire dalle ore 12.00 del 13 gennaio 2025, fino alle ore 16.00 del 13 febbraio 2025.
Il bando è di tipo valutativo, ma la Regione chiuderà il bando nel momento in cui le domande presentate saranno 400, è pertanto consigliabile, presentare la domanda in tempi brevi.
Per ulteriori informazioni, vi invitiamo ad inviare email a finanzaimpresa@confesercentimodena.it, indicando un recapito telefonico e la denominazione dell’impresa, e sarete successivamente contattati.
Leggi altre news qui
Lascia un commento